
Human Design porta 37 (transito 24 febbraio-1 marzo)
Share
Human Design porta 37
La porta dell'amicizia, la Famiglia
Con il transito della Porta 37, possiamo aspettarci di percepire più intensamente il bisogno di connessione, affetto, appartenenza. Questa energia porta con sé la dolcezza dei gesti affettuosi: abbracci, strette di mano, sorrisi sinceri, parole gentili e dimostrazioni di vicinanza emozionale. È un momento in cui il calore umano può essere particolarmente sentito, sia nelle relazioni più intime che nelle dinamiche familiari e comunitarie.
Il Tema della Lealtà e dell’Appartenenza
La Porta 37 è strettamente legata al concetto di lealtà e ai legami di gruppo. Questo è un tempo in cui possiamo riflettere su chi rappresenta la nostra "famiglia", nel senso più ampio del termine. Se abbiamo una relazione per noi significativa, possiamo sperimentare un rafforzamento dei legami attraverso il contatto fisico, la vicinanza emotiva e piccoli gesti che fanno sentire l’altro amato e apprezzato. Se invece le relazioni sono fragili o instabili, potremmo avvertire un senso di disconnessione e il desiderio di un legame più autentico e profondo.
Per alcuni, questo transito può portare una rinnovata consapevolezza del valore della comunità/tribù, mentre per altri può evidenziare la mancanza di un vero sostegno affettivo. Chi si sente isolato potrebbe percepire questa assenza come un vuoto profondo, un’eco dolorosa della mancanza di scambio emotivo con gli altri. Questo è un momento favorevole per riflettere sulle nostre relazioni e valutare se stiamo ricevendo e dando affetto in modo equilibrato.
Il Piacere della Condivisione e del Nutrimento
La Porta 37 è la porta della Bocca, e il suo significato si estende oltre il semplice atto di parlare: è simbolo del nutrimento, non solo fisico ma anche emotivo. Durante questo transito, potremmo sentire un desiderio più forte di condividere pasti con le persone care, di gustare cibi preparati con amore e di apprezzare il valore del cibo come espressione di affetto e connessione.
Pensiamo alla differenza tra un pasto consumato distrattamente in un fast food e un piatto cucinato con attenzione da qualcuno che si prende cura di noi. Il primo soddisfa la fame momentanea, ma può lasciarci con un senso di vuoto, mentre il secondo nutre in profondità, portando con sé il calore dell’amore e della dedizione. Questo concetto si riflette anche nelle relazioni: i legami superficiali possono riempire momentaneamente il bisogno di compagnia, ma è solo nelle connessioni autentiche che troviamo un nutrimento duraturo.
All’interno di questa energia troviamo anche il delicato equilibrio tra dare e ricevere. La Porta 37 rappresenta l’energia del sostegno reciproco, ma quando questo equilibrio si spezza, possono emergere dinamiche distorte di dipendenza. L’amore può trasformarsi in risentimento quando uno dei due sente di dare più di quanto riceve, oppure quando il supporto viene dato senza reale desiderio, ma solo per dovere. Questo transito può portare alla luce eventuali squilibri nelle relazioni, rendendo più evidenti le aspettative non soddisfatte e il bisogno di stabilire confini sani.
Fedeltà e tradimento sono temi chiave in questo periodo. Possiamo assistere a momenti in cui le promesse vengono mantenute con devozione, ma anche a situazioni in cui la fiducia viene infranta, portando con sé dolore e delusione. La lezione di questa energia è che i legami non sono immutabili: anche dopo una perdita o una rottura, nuove amicizie e connessioni sono sempre possibili, quando seguiamo la nostra Strategia e Autorità nel costruire rapporti autentici e significativi.
L’Influenza della Porta 40: il Bisogno di Spazio e Riposo
L’energia della Porta 37 è radicata nella Porta 40, che rappresenta il bisogno di autonomia e solitudine. Questo significa che, mentre possiamo sentire il desiderio di affetto e comunità, potremmo anche avvertire il bisogno di ritirarci per recuperare le energie. Alcuni potrebbero sperimentare un forte desiderio di stare con gli altri, mentre altri potrebbero sentirsi esausti e bisognosi di tempo per sé.
Se ci troviamo in una fase in cui sentiamo il peso delle responsabilità nei confronti degli altri, potremmo avvertire una certa resistenza a dimostrare affetto o a rispondere alle richieste emotive. In questi momenti, è importante rispettare i propri limiti e non forzarsi a dare più di quanto si è in grado di offrire. Al contrario, se ci sentiamo soli, potremmo usare questo tempo per comprendere meglio il nostro bisogno di connessione e trovare modi sani per soddisfarlo.
Porta Armonica: hai la Porta 40 nel tuo Disegno?
Se nel tuo Disegno hai la Porta 40, il tema della Comunità diventa ancora più evidente. Questa energia porta con sé la capacità di dare e sostenere gli altri, ma anche la necessità di stabilire confini chiari per evitare l’esaurimento. La Porta 40 rappresenta la forza di chi è in grado di offrire supporto, ma anche la saggezza di sapere quando è il momento di ritirarsi per ricaricarsi.
Durante questo transito, potresti sentire il bisogno di fare di più per gli altri, ma anche il desiderio di stare da solo. È possibile che tu ti trovi a dover bilanciare il dare e il ricevere, cercando di comprendere quali legami sono veramente nutrienti e quali, invece, richiedono più di quanto tu possa offrire.
Se hai l’energia per farlo, questo è un momento perfetto per lasciarti avvolgere dall’affetto e dalla dolcezza delle relazioni umane, per rafforzare i legami che contano e per riconoscere il valore della comunità. Ma se senti di aver bisogno di spazio, concediti il tempo di riposare, senza sensi di colpa.
Conclusione
La Porta 37 ci insegna che l’amore e il supporto sono fondamentali per il nostro benessere, ma che devono essere equilibrati e autentici. Questo transito porta con sé la bellezza della connessione, ma anche la consapevolezza che i legami devono essere basati su uno scambio equo. Che si tratti di amore romantico, amicizia o comunità, il segreto è trovare il giusto equilibrio tra presenza e indipendenza, tra dare e ricevere.
Domande, collaborazioni o prenotazione letture → info@universohumandesign.com